PRIVACY E COOKIE POLICY
degli utenti che consultano il sito web dell’Unione dei Comuni
ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento" o “GDPR”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’Unione dei Comuni del Sinello (di seguito anche "Unione dei Comuni").
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione del sito https://www.unionesinello.it/ possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Il Titolare del trattamento è l’Unione dei Comuni del Sinello, con sede in Via Italia n. 54 – 66050, Gulmi (CH) (E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., centralino +39 0872869146).
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
L’Unione dei Comuni ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”), che può essere contattato anche direttamente dagli interessati per la tutela dei loro diritti al seguente contatto e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dall’Unione dei Comuni nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri (art. 6, par. 1, lett. e) GDPR), nonché per l’adempimento di obblighi legali cui è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Comune di Guilmi, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. I dati personali forniti spontaneamente dall’Utente attraverso l’invio spontaneo di e-mail al Titolare, saranno conservati il tempo necessario a dar seguito alle richieste e saranno cancellati decorsi 60 giorni dall’esaurimento di tutti i quesiti posti dall’Utente.
Cookie
I cookie sono file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali e che vengono ritrasmessi ai siti stessi alla visita successiva. I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: “cookie di profilazione” e “cookie tecnici”.
Cookie di profilazione
Il presente sito non utilizza cookie di profilazione, cioè cookie volti a creare profili relativi all'utente al fine di inviare messaggi in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione sul sito.
Cookie tecnici
Il sito utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookie tecnici di sessione
I cookie di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l’autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito.
L’utilizzo di cookie permanenti, con dati pseudonimizzati, è strettamente limitato all’acquisizione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del singolo sito.
La configurazione adottata, in modo da escludere trattamenti di dati identificativi, raccoglie le seguenti informazioni: l’indirizzo IP, che viene mascherato azzerando gli ultimi 2 byte (xxx.xxx.0.0), il sistema operativo utilizzato, il tipo di browser, il tipo di dispositivo (PC, smartphone, etc.).
Cookie di terze parti
Non sono installati cookie di terze parti
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI COOKIE
Quando l’Utente visita il sito per la prima volta, vedrà apparire un banner con una breve spiegazione dei Cookie presenti sul sito. Il consenso verrà richiesto solamente per i Cookie di marketing e di terze parti. I Cookie tecnici-funzionali, in quanto necessari per il corretto funzionamento del sito, possono essere usati senza necessità del consenso dell’Utente. Laddove l’Utente scelga di cliccare su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente i Cookie tecnici/funzionali necessari per poter navigare sul sito. Diversamente, laddove l’Utente scelga di cliccare su “Accetta tutti” presterà il consenso all’utilizzo di tutti i Cookie presenti sul sito. Per personalizzare la propria scelta, l’Utente può cliccare su “Mostra dettagli”.
COME ABILITARE/DISABILITARE E CANCELLARE I COOKIE
Gli utenti possono gestire i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser, ad esempio visualizzando quali sono stati installati sul dispositivo, bloccandone l’uso oppure eliminandoli. Occorre tuttavia ricordare che le impostazioni del browser non permettono sempre un controllo dettagliato per singola categoria di cookie. Per informazioni pratiche sulla gestione dei cookie, è possibile consultare le guide fornite dai principali produttori di browser, come Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Internet Explorer ed Edge, Brave o Opera.
Anche per quanto riguarda le applicazioni mobili, gli utenti hanno la possibilità di disattivare alcuni strumenti di tracciamento attraverso le impostazioni del proprio dispositivo, ad esempio quelle relative alla pubblicità o al monitoraggio in generale.
CONSEGUENZE LEGATE AL RIFIUTO DELL'UTILIZZO DI COOKIE
Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l'utilizzo di Cookie. Tuttavia, si noti che essi consentono a questo Sito di fornire agli Utenti un'esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l'Utente decida di bloccare l'utilizzo dei Cookie, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi sopra elencati i soggetti designati dall’Unione, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento, i quali possono designare sub-responsabili del trattamento.
MODALITÁ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avverrà con l’ausilio di strumenti elettronici, con modalità e procedure strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune di Guilmi nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza può essere indirizzata al Titolare del Trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati, ai recapiti precedentemente indicati.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).